
DOMANDE FREQUENTI
Chi è idoneo? È possibile viaggiare negli Stati Uniti senza visto, ma con un'autorizzazione ESTA, se: - Si viaggia per turismo, affari o transito, per un soggiorno fino a 90 giorni. - Si è in possesso di un passaporto valido rilasciato da un paese partecipante al VWP. - Si arriva con una compagnia aerea o un traghetto partecipante. - Si è in possesso di un biglietto di andata e ritorno o di proseguimento. - La destinazione finale non è un territorio contiguo o un'isola adiacente (a meno che non si sia residenti in tali aree). - Non si hanno precedenti penali o motivi di inammissibilità (ad esempio, precedenti violazioni delle normative sull'immigrazione degli Stati Uniti). - Si è ricevuto l'approvazione ESTA prima della partenza. Paesi partecipanti Attualmente, possono presentare domanda i cittadini dei seguenti Paesi: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Qatar, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e Regno Unito.
Quando devo presentare l'autorizzazione ? Puoi presentare la autorizzazione in qualsiasi momento prima della partenza per gli Stati Uniti. L’autorizzazione, salvo eventuale revoca, ha una validità di due anni dalla data di rilascio, oppure fino alla scadenza del passaporto se questa interviene prima. La data di scadenza dell’autorizzazione sarà indicata nella schermata con i dettagli dell’ESTA approvata.
Devo richiedere un’ESTA anche per i miei figli? Sì. Tutti i bambini, accompagnati o non accompagnati, indipendentemente dall’età, che siano cittadini di Paesi aderenti al Visa Waiver Program, devono ottenere un’autorizzazione ESTA individuale prima di recarsi negli Stati Uniti. Se compili la domanda ESTA per un minore, nella sezione relativa alla “Rinuncia ai diritti” dovrai selezionare la seconda opzione (riservata a terzi). In questo caso, come genitore o tutore legale, sei tenuto a comprendere i termini dell’ESTA e a rispondere in modo veritiero alle domande per conto del minore. I bambini iscritti sul passaporto dei genitori non possono richiedere ESTA: per essere idonei devono avere ciascuno un passaporto personale in corso di validità. I passaporti per bambini (Kinderreisepass) non sono ammessi al ESTA, a meno che non siano stati emessi o rinnovati entro il 26 ottobre 2006 e soddisfino i requisiti previsti, ovvero: leggibilità ottica e, se rilasciati o prorogati dal 26 ottobre 2005 in poi, presenza di una foto digitale integrata nella pagina dei dati anagrafici. Tutti gli altri documenti per minori (Kinderausweis) non sono validi per il VWP e richiedono il visto.
Per quanto tempo è valida la mia ESTA? Salvo revoca, l’autorizzazione ESTA resta valida per due anni dalla data di approvazione, oppure fino alla scadenza del passaporto, se quest’ultima avviene prima. Nella schermata di conferma dell’autorizzazione viene sempre indicata la data di scadenza. In genere, l’ESTA consente di effettuare più viaggi negli Stati Uniti durante i due anni di validità (a partire dalla data di rilascio) o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi prima. Ciò significa che, una volta ottenuta l’autorizzazione, non è necessario presentare una nuova richiesta per ogni viaggio, purché si resti entro il periodo di validità. Eccezioni: Dal 6 luglio 2023, le nuove autorizzazioni ESTA rilasciate a cittadini del Brunei con passaporto bruneiano hanno validità massima di un anno. Dal 1° agosto 2023, lo stesso limite di un anno si applica ai cittadini dell’Ungheria con passaporto ungherese. Se l’ESTA scade mentre ti trovi già negli Stati Uniti, questo non influisce sulla tua partenza. È consigliato stampare una copia dell’autorizzazione per i propri archivi. Non è obbligatorio mostrarla all’arrivo negli Stati Uniti, poiché gli ufficiali hanno già accesso ai dati in formato elettronico. ⚠️ Importante: avere un’ESTA valida non significa poter restare negli Stati Uniti per due anni. Il programma VWP consente soggiorni fino a 90 giorni per volta. Per permanenze superiori è necessario richiedere un visto presso l’Ambasciata o il Consolato statunitense. Ricorda inoltre che: In caso di nuovo passaporto, cambio di nome, modifica della cittadinanza o variazione delle risposte alle domande di idoneità VWP, occorre presentare una nuova domanda ESTA e pagare di nuovo la tariffa. Le autorità statunitensi (CBP) raccomandano di richiedere l’ESTA al momento della prenotazione del viaggio e comunque non oltre 72 ore prima della partenza.
Qual è il nuovo costo della domanda ESTA? Il valore nominale dell'autorizzazione è di $40: Fondo del Tesoro generale non inferiore 13 dollari, quota delle spese operative della tassa di richiesta ESTA 10 dollari e $ 17 per la promozione di viaggio della domanda ESTA. Tutte le tasse sopra indicate sono quelle del governo statunitense, già incluse nel prezzo finale. Il resto delle tasse ($89) include servizi come controllo e revisione degli errori, traduzione, tasso di cambio e altre commissioni. Il prezzo totale del documento (pronto per il viaggio) è di $129.